Futuri possibili & nebulose immaginarie

Uno dei problemi più critici e urgenti dell’Italia contemporanea è quello di non saper percepire – e immaginare – il proprio futuro: il futuro è per noi, ormai da (troppo) tempo, una catastrofe che si avvicina, che precipita verso e su di noi. Senza nessun intervento e manovra da parte nostra. Nella costruzione di questo spazio-tempo non abbiamo ruolo alcuno, e non possiamo fare altro che assistere al suo dispiegarsi con un misto di confusione, smarrimento e timore paralizzante.

È questo il meccanismo che va in ogni modo disinnescato: un meccanismo che è penetrato a fondo nei nostri cervelli, nel nostro atteggiamento psichico, nella nostra predisposizione a interpretare, o a non interpretare, la realtà davanti e attorno a noi. Intanto, occorre fuoriuscire al più presto dalla corrosione-erosione nostalgica della percezione del tempo (del passato, e quindi del presente e del futuro): la nostalgia, essendo il consumo del passato, lo adegua alle condizioni del presente, accettandone dunque solo e soltanto gli elementi (oggetti, stili, attitudini mentali, produzioni, persino eventi) coerenti con il nostro tempo, ed escludendone inevitabilmente i fattori più disturbanti e perciò stesso più interessanti, perché sono quelli che avrebbero potuto portare a un altro presente. La nostalgia intende questo presente come l’unico possibile, e distorce il passato; la percezione storica valuta il presente come uno degli effetti, dei risultati che avrebbero potuto avere luogo. Tra l’altro, questa pratica percettiva ci induce regolarmente a pensare che tutto quello che ci capita di negativo e disorientante stia accadendo sempre per la prima volta: questo dipende dalla nostra impreparazione, e non dagli eventi in se stessi, dal momento che forse nessun Paese come il nostro ha la tendenza a ricadere sempre nelle stesse sequenze, ad abbandonarsi con voluttà ai medesimi cicli, a riappropriarsi secondo varianti minime di identici atteggiamenti di fondo (forse, quasi sicuramente anzi, proprio perché non abbiamo memoria del nostro stesso passato, recente e lontano: non conosciamo noi stessi così bene come pensiamo).

Gabriele D'Annunzio a Fiume

Gabriele D’Annunzio a Fiume

A questo effetto distorsivo va aggiunto un altro, ancora più potente. Esso è stato individuato in maniera geniale da Giulio Bollati nel saggio Il modo di vedere italiano (note su fotografia e storia, 1979), che ha posto come punto di partenza imprescindibile gli Anni Ottanta dell’Ottocento e un’inedita “collaborazione creativa” tra la Regina Margherita e Giosuè Carducci (fondamentali per più ragioni, come abbiamo già avuto modo di vedere: nel 1883 nasce infatti ufficialmente il Trasformismo): “Intorno alla [Regina Margherita]… la miglior cultura italiana costruì una nebulosa fantastico-ideologica (la prima di una serie, come diremo), più efficace di qualsiasi teoria, dottrina o predicazione, perché comprensiva di tutto l’indispensabile: le idee trascritte in sogno o avventura, le prescrizioni sociali presentate come i suadenti comandi che echeggiano nelle fiabe, la comunità nazionale descritta come un villaggio sovrastato da entità benefiche. L’intelligente trasposizione di ‘Pinocchio’ a simbolo del popolo italiano dei primi decenni dell’Unità, va completata riconoscendo nella Fata turchina la Regina bianca. […] Il ‘margheritismo’ fu il nostro vittorianesimo, più infantile, scolastico, più letterario e ‘romantico’, ma non meno esigente nel dirigere il costume: e altrettanto influente sulla visualizzazione, in forme dirette, traslate o tangenziali” (ne L’Italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Einaudi, Torino 2011, pp. 160-161).

Democrazia Cristiana

Democrazia Cristiana

Ciò vuol dire che la società italiana, fin dalle sue origini postunitarie (e, molto probabilmente, fin da secoli addietro…) ha una spiccata tendenza a costruirsi bolle finzionali in cui rinchiudersi e adagiarsi comodamente, allontanandosi dalla realtà e dallo sguardo su di essa (un processo che coincide sempre con l’affidamento a un’identità collettiva immaginaria e fabbricata altrove: il mondo fatato che è l’altra faccia della classe di Cuore, che si tramuterà decenni dopo in un’antichità di cartapesta e nello Strapaese delle olografie ecc.): se, per dire, in Francia il naturalismo di Zola e il postnaturalismo di Maupassant e Huysmans sono sì componenti rivelatrici del contesto storico a cui appartengono, ma come componenti critiche, come funzioni perturbanti dell’intero dispositivo, qui da noi tradizionalmente l’immaginario culturale è il dispositivo. È, come osserva acutamente Bollati stesso, un “grembo materno”, ed è piuttosto difficile rintracciare una metafora più indicata a tradurre la condizione italiana nella storia culturale degli ultimi secoli: impermeabile alle influenze e agli stimoli esterni, autoconclusa (senza essere però autosufficiente). È una gigantesca bolla spazio-temporale, che si sorregge su alcune direttrici fondamentali, e che espelle da sé automaticamente e autoritariamente la critica, il “fuori”. Il che non vuol dire ovviamente che le posizioni e le espressioni “eretiche” non esistano: semplicemente, non divengono mai – né in diretta né in seguito – strutture portanti della società e della cultura nazionale, della nostra identità collettiva; rimangono sempre e comunque corpi estranei, a malapena tollerati quando non esplicitamente rimossi (basta pensare, giusto per fare l’esempio più lampante, a Pasolini).

Tinì Cansino in Drive In (1986)

Tinì Cansino in Drive In (1986)

Partendo da questo punto, è possibile riconoscere tutta una serie, una sequenza di queste nebulose, di queste bolle; esaminarne cioè l’intera genealogia: “Vorremmo ora attirare l’attenzione, nella stessa linea di interesse, sulla nebulosa D’Annunzio perché nessun’altra teoria dell’epoca o somma e combinazione di teorie può competere con essa in fatto di compiutezza e di efficacia mitologico-pratica. Questi addensamenti di materiali sovrastrutturali della più varia provenienza e qualità, fusi insieme a formare costellazioni del vivere individuale e collettivo, si susseguono regolarmente a partire dall’Unità. Alla carducciana (per definirla provvisoriamente), tiene ora dietro la dannunziana, cui seguirà la fascista e, forse, il conglomerato ‘cristiano’ del secondo dopoguerra; e c’è da chiedersi se non sia da cercare in questa direzione un tipo ideologico modulare, funzionale e necessario al particolare sviluppo italiano; tipo che potremmo definire formalmente a ‘grembo materno’, per indicarne il carattere isolante, protettivo, totalizzante e, all’occorrenza, autoritario” (ivi, pp. 172-173).
Per li rami si discende – l’avete già immaginato – all’ultima “bolla” italiana in ordine di tempo, quella in cui abbiamo vissuto nel corso degli ultimi trent’anni: troppo facile e troppo comodo chiamarla “berlusconiana”, troppo vago definirla “postmoderna”. Un altro nome andrà trovato per definire questo ennesimo habitat fatato, immateriale, fantasmagorico. Eppure così completo da aver dominato le nostre esistenze e le nostre scelte e le nostre visioni per un periodo così lungo.

Christian Caliandro

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Christian Caliandro

Christian Caliandro

Christian Caliandro (1979), storico dell’arte contemporanea, studioso di storia culturale ed esperto di politiche culturali, insegna storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. È membro del comitato scientifico di Symbola Fondazione per le Qualità italiane. Ha pubblicato “La…

Scopri di più